E’ molto bello che si dedichi un sito ed energie sul Lavoro Ben Fatto.
Condivido un pensiero (non penso nemmeo tanto originale immagino) essendo oramai con qualche anno (pardòn decennio) di lavoro sulle spalle.
Ho notato che nelle ultime generazioni si è un po’ perso il concetto di ‘lavoro ben fatto’ e mi chiedo se è dovuto alla precarietà delle situazioni lavorative che non ‘premia’ chi fa bene il proprio lavoro oppure a ‘cattivi maestri’.
O magari è dovuto ad altro. (DNA ?)
Giusto per condivider e un pensiero ed ancora per complimentarmi della iniziativa.
Massimo
P.S. Ho ovviamente appena acquistato il libro che leggerò con piacere.
Grazie mille per il commento e per il libro Massimo.
Secondo me è anche molto una questione di educazione, intesa in senso ampio, di approccio alle cose della vita.
Avrei piacere di ritornare a parlarne dopo che ha letto il libro, perciò resto in ascolto.
Grazie ancora.
vincenzo
Perché fare bene le cose ha senso, è bello, è giusto e, soprattutto, conviene. Perché al lavoro ben fatto ci si abitua. E perché se ognuno fa bene quello che deve fare tutto funziona meglio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
E’ molto bello che si dedichi un sito ed energie sul Lavoro Ben Fatto.
Condivido un pensiero (non penso nemmeo tanto originale immagino) essendo oramai con qualche anno (pardòn decennio) di lavoro sulle spalle.
Ho notato che nelle ultime generazioni si è un po’ perso il concetto di ‘lavoro ben fatto’ e mi chiedo se è dovuto alla precarietà delle situazioni lavorative che non ‘premia’ chi fa bene il proprio lavoro oppure a ‘cattivi maestri’.
O magari è dovuto ad altro. (DNA ?)
Giusto per condivider e un pensiero ed ancora per complimentarmi della iniziativa.
Massimo
P.S. Ho ovviamente appena acquistato il libro che leggerò con piacere.
Grazie mille per il commento e per il libro Massimo.
Secondo me è anche molto una questione di educazione, intesa in senso ampio, di approccio alle cose della vita.
Avrei piacere di ritornare a parlarne dopo che ha letto il libro, perciò resto in ascolto.
Grazie ancora.
vincenzo