NESSUNO SI SENTA ESCLUSO
Le foglie di Claudia
PROGETTO A scuola di lavoro ben fatto, di tecnologia e di consapevolezza VAI ALLA STORIA
Le mascherine della 5° A, again
PROGETTO A scuola di lavoro ben fatto, di tecnologia e di consapevolezza SCUOLA Scuola Elementare…
Le Mascherine della 5° A
PROGETTO A scuola di lavoro ben fatto, di tecnologia e di consapevolezza SCUOLA Scuola Elementare…
Grazie #Cip
Cara Rosa, giuro che se sapessi scrivere canzoni di successo scriverei Grazie #Cip, proprio come…
Il lavoro ben fatto letto da Gianni Tomo
Ebbene sì, ho finalmente finito di leggere l’ultimo libro di Vincenzo Moretti, “Il lavoro ben…
Lo conosci Vincenzo?
di Rosa de Laurentiis e Domenico Soriano LO CONOSCI VINCENZO? Sarà capitato di vederlo passeggiare…
Storie di diversità
Si chiama Storie di diversità ed è un’idea, un’esperienza, una possibilità made in Cip, Caselle…
La notte del lavoro narrato 2020: un piccolo diario (dall’Umbria)
Quasi un mese è già passato dalla settima edizione della Notte del lavoro narrato; un…
I video del lavoro narrato 2020
Una notte indimenticabile quella del 30 Aprile 2020, la notte più narrata di sempre. Insieme…
La 4° A va all’Università
Irene Costantini and me abbiamo raccontato del lavoro che sta facendo la 4° A di…
Il libro di una vita
Dai primi giorni di Aprile il lavoro ben fatto è anche un libro, scritto a…
Si lavora con la biologia?
Ricordate del primo articolo in cui ho scritto di questo progetto? Quello in cui riportavo…
(RI)-PARTIRE DA UNA VERA UMANIZZAZIONE DEL LAVORO
Sogno di entrare in una nuova era nella quale saremo riusciti finalmente a ricostruire quella catena di…
Che vita da teatro
Il teatro: un mondo a metà tra il mitologico e il favolesco; tra il lusso…
Da grande voglio fare l’insegnante
Lo so, c’è un grande spoiler già nel titolo, ma la ragazza di questa intervista…
Il salto nel vuoto
Quando si termina un percorso di studi ci si trova come davanti ad un burrone,…
Le copertine della 4° A
4° A, GIANNI RODARI, ISTITUTO COMPRENSIVO FOLLONICA 1, FOLLONICA LE MILLE E UNA STORIA DELLA…
Il lavoro ben fatto su Amazon e, speriamo presto, in libreria
Per quelli come me scrivere un libro è come fare un mobile o un tavolo…
Il mestiere del mister
Carlo ascoltava il suo vecchio allenatore parlare delle sue esperienze, dei suoi successi e delle…
Il giorno (della memoria), le parole e il fabbro
Nino si sentiva sempre attratto dal rumore che veniva fuori dalla bottega di Filippone. Il…
Le voci, la radio e il calcio
Nino aveva parcheggiato lontano come suo costume; gli piaceva fare qualche passo in più prima…
2019-2020 Bilancio dell’anno appena passato e propositi per quello che verrà
Penso spesso che andiamo davvero troppo veloci, non ci ritagliamo più il tempo per sedimentare…
Babbo Natale, la concorrenza e il nuovo contratto
Cogliamo l’occasione per salutare i nostri lettori e fare loro gli auguri per un sereno…
Mani
LE MANI DI MANUELA LE MANI DI PASQUALE LE MANI DI PINA LE MANI DI…
Il lavoro, il telefono e il nemico sbagliato
Nino si alzò senza convinzione. Quella poltrona l’aveva desiderata tanto, e tanto tempo voleva passarci….
Le mani, la serra e le piantine
Nino aveva salutato il suo amico ed era uscito con un poco di tristezza. Gli…
L’urgenza del fare
Caro Vincenzo, la proposta di contribuire come blogger al tuo progetto sul lavoro ben fatto…
La lettera, la scuola e il bambino
Nino aveva visitato una mostra e ne era uscito pieno di buone sensazioni e curiosità…
Il portiere, le notizie e le voci che girano
Nino si sentiva sorridente: aveva rivisto per la millesima volta il film “La banda degli…
A ciascuno il suo
Caro Vincenzo, non ci sentiamo da un po’ di tempo e così ti scrivo questa…
L’edicola, l’album e gli amici
Nino aveva letto il giornale con una passione antica; c’erano giornate quando si trovava in…
Il terrore di perdere tempo
Il sistema scolastico italiano è costellato di scelte già nelle prime fasi dell’adolescenza con il…
L’afa, il treno e una giovane donna
Nino lo sapeva che non avrebbe fatto in tempo a prendere il treno. Aveva tardato…
Il presepe, gli artigiani e un ricordo lontano
Nino aveva deciso di passare il pomeriggio da solo. Ogni tanto aveva bisogno di andare…
One Coffee Talk
Esattamente un anno fa centellinavo fra cucina e soggiorno trascinando l’angoscia che estranei e conoscenti…
La mattonella, la gentilezza e la storia
Nino non sapeva com’era iniziata quella storia. Non lo ricordava più bene che cosa aveva…
Lina, le donne, il lavoro e la speranza
Nino aveva ascoltato con attenzione le parole della scrittrice e aveva deciso di comprare il…
Maria, i pazienti e i giorni che legano
Nino aveva salutato il suo amico Gabriele e si era avviato lungo la strada. La…
Giuliano, le scarpe e i passi per i nostri sogni
Nino era entrato quasi per caso in quel negozio. In effetti, qualche tempo dopo non…
Mirko e la passione sostenibile
Nino e Mirko si erano conosciuti quasi per caso nel Museo di Baschi, un piccolo…
Il gomitolo di lana e i legami sociali
Nino amava camminare. Con il passare degli anni si era reso conto che le passeggiate…
Paola e la filosofia del bar
Nino sentiva che la giornata non gli avrebbe portato nulla di buono e sollevò gli…
Per le strade della mia città
Nino amava la sua cittadina, almeno adesso che non viveva più lì. Ci tornava con…
Fare ciò che si ama o Amare ciò che si fa?
Nei giorni scorsi un collega fresco di matrimonio ci ha donato dei vasetti colorati contenenti…
Il ricordo, l’identità e il rendersi utili
Alcuni giorni fa ho avuto un incontro importante alla Fondazione Campus, il luogo in cui…
Il lavoro ben fatto come capitale sociale
Un’idea concreta di cambiamento “Qualsiasi lavoro, se lo fai bene, ha senso.” Questo ritengo sia…
Una giornata particolare – Atto Terzo
Caro Diario, questa è la terza e ultima parte del fotoracconto della giornata del 13…
Una giornata particolare – Atto Secondo
Caro Diario, questa è la seconda parte di tre del fotoracconto della giornata del 13…
Una giornata particolare – Atto Primo
Caro Diario, questa è la prima parte di tre del fotoracconto della giornata del 13…
Abbandona la “Sconfort zone”: il tuo lavoro ben fatto sei tu
“È la terza volta in 15 giorni che sento raccomandare agli imprenditori che per coprire…
Mattia, che gioca a tennis e studia in America
Caro Vincenzo, come stai? Anche se è tanto che non ci sentiamo leggo sempre di…
Il miracolo del pane
Piana Battolla #tantotempofa #Casabellegoni ancora non esisteva e io vivevo con la mia famiglia a…
Fuckup Night Vol. XIX, il pesciolino rosso e la consapevolezza
Caro Diario, come sai la parola #consapevolezza accompagna da sempre la mia idea di #lavorobenfatto,…
Terra e Libertà
Sarzana, #casabellegoni Qui a casa, nella mia terra, mi viene spontanea una riflessione, la terra…
La casa del #lavorobenfatto
Caro Diario, ci sono voluti un po’ di anni ma finalmente la nostra casa è…